Il Carnevale in Sardegna è suggestivo e misterioso: maschere ancestrali, campanacci, cavalieri, riti arcaici, satira, folklore, storia e fascino.
Con Sardinia Ferries: 85 euro a tratta, per 2 persone, 1 cabina,1 auto
In Sardegna, i festeggiamenti di Su Carrasecare, un Carnevale unico al mondo e una delle feste più sentite dell’isola, si concentrano soprattutto tra il Giovedì e il Martedì Grasso (27 febbraio – 4 marzo 2025)
Su Carrasecare riporta alla memoria miti e leggende e conserva il ricordo di riti primitivi di fine anno: danze propiziatorie, maschere mute d’antica origine, campanacci, esibizioni equestri, cavalieri, satira, folklore, storia e fascino, sacro e profano e da Nord a Sud dell’isola, ciascun paese ha conservato un momento diverso di questa rappresentazione.
Sardinia Ferries vi invita a scoprire la magia di questo Carnevale e vi dedica una tariffa speciale da 85 euro per 2 persone, 1 cabina, 1 auto a tratta, valida dal 22 febbraio al 9 marzo, sulla linea Livorno/Golfo Aranci.
Condizioni:
L’offerta è prenotabile per viaggi dal 22 febbraio al 9 marzo.
La quota indicata è per 2 persone, in cabina doppia interna e 1 auto, a tratta.
La tariffa non è retroattiva, non è cumulabile con altre offerte ed è soggetta a condizioni e disponibilità posti. Tasse e diritti sono inclusi.
Dal 1968 Corsica Sardinia Ferries è la prima Compagnia di navigazione privata per il numero di passeggeri trasportati sulla Corsica, che serve tutto l’anno Corsica e Sardegna.
La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno e, in alta stagione, da Piombino; la Sardegna è collegata da Livorno, Nizza e Tolone e, in alta stagione, da Piombino. Corsica e Sardegna sono unite da collegamenti annuali.
La linea Tolone/Baleari è attiva dalla primavera all’autunno.
Info: https://www.corsica-ferries.it/
Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 12 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo.
A Savona Vado, in un’area di 50.000 mq in concessione alla Compagnia, sono concentrate le attività organizzative, amministrative e logistiche della società che nel 2024 ha trasportato oltre 3.500.000 passeggeri.