DA GUSTARE Estate e vino, vino estivo Una conca inondata dal sole. Un terreno ricco di minerali con un enorme potenziale che vuole essere messo a frutto. Due vitigni autoctoni che producono risultati eccezionali nel bicchiere. 28 cantine nella sola area urbana, e questo in un conglomerato di 107.000 abitanti. Una tradizione secolare della coltivazione e nella produzione del vino. Aziende familiari e viticoltori che producono i due vini rossi di Bolzano, il Santa Maddalena e il Lagrein, con cuore e grande competenza. Ma non solo: la città del vino di Bolzano è diventata anche un fiore all’occhiello nel panorama del vino bianco, del rosé e dello spumante, come dimostrano i vari premi, il successo al Vinitaly e le vendite. Di seguito tre eventi estivi sotto il segno della vite, un percorso tematico e un consiglio molto “beverino”. | |
SCOPRI DI PIÙ |

DA VIVERE Magico Castelronda Abbandonatevi al fascino del Medioevo con tutti i vostri sensi nei numerosi castelli di Bolzano e dintorni. | |
Scopri di più |
CULTURA Spartiti per la pace Nel 2022, i più grandi festival tradizionali dell’estate bolzanina ci ispireranno a riflettere sui confusi tempi moderni. | |
Scopri di più |
IN MOVIMENTO Per la città sulle due ruote Un consiglio da insider tra i tour in bicicletta che mostrano una Bolzano insolita – urbana e con un tocco di classe operaia. | |
Scopri di più |

NEWS bm – Bolzano Bozen Magazine🎉 Il numero estivo del magazine dell’Azienda di Soggiorno e Turismo esce fresco di stampa all’inizio di giugno. Questa volta la redazione ha scelto temi frizzanti e molto estivi, sulla voglia di vacanze a Bolzano e sulla detenzione di animali domestici, con una storia di copertina su Bolzano come città dog-friendly con tutti i consigli di cui gli ospiti hanno bisogno quando si muovono qui per la prima volta con i loro amici a quattro zampe. Inoltre, spazio agli eventi culturali estivi di musica e danza e un invito a godere dell’arte internazionale, compresa l’arte visiva, in un ritratto del nuovo direttore del Museion. Ma festeggiamo anche la pasta gourmet – mediterranea e alpina – con suggerimenti da provare a casa o al ristorante. Inoltre, diamo uno sguardo al glorioso passato sportivo bolzanino dei tuffi, con una storia di famiglia che scalda il cuore. Suggerimenti anche per escursioni all’aperto nei dintorni, al Lago di Monticolo con risate serali, sull’altopiano di larici di San Genesio e nei vagoni del trenino a scartamento ridotto del Renon. Saremo lieti di inviarvi una copia gratuita su richiesta! | |
Clicca e leggi |