A 600km da Tahiti verso freschi paesaggi vulcanici, ricchi di vegetazione lussureggiante e circondati da barriere coralline, per assistere a spettacoli memorabili come la danza delle balene
Poco più di due migliaia di persone abitano Rurutu, una delle sette remote e incantevoli isole che compongono il fresco arcipelago delle Australi. Rurutu è una vera e propria meraviglia “emersa”, come indica anche il suo stesso nome, che significa appunto “scoglio che emerge”. L’isola ha infatti avuto origine attraverso fenomeni vulcanici, che hanno dato forma a montagne insolite, circondate da scogliere coralline. Un paesaggio mozzafiato composto da rocce basaltiche e da una cintura calcarea, con sorprendenti stalattiti e stalagmiti intorno alla laguna, divenuta ora una barriera corallina.
Un ambiente incontaminato, caratterizzato da un clima fresco e da una vegetazione lussureggiante che nasconde numerosi resti archeologici, alcuni ben conservati che meritano assolutamente una visita, idealmente in compagnia di una guida professionista per scoprire questi affascinanti reperti storici e rimanere rapiti dalle storie dei marae e dalle numerose leggende delle isole.
Gli abitanti di Rurutu si impegnano a mantenere viva la propria cultura, organizzando ogni anno numerose manifestazioni culturali per celebrare le loro tradizioni. Inoltre, eccellono nell’artigianato, in particolare le māmā, che trascorrono le giornate intrecciando tipici materiali locali e creando vere e proprie opere d’arte, come pē’ue o tappeti e copricapi intrecciati e i tīfaifai, coperte realizzate con la tecnica del patchwork dai motivi esotici e dai colori brillanti.
L’isola è un insieme meraviglioso di terra e mare, che si fondono perfettamente per offrire il meglio al viaggiatore: dalle spiagge bianche e deserte, le lagune dall’acqua cristallina, le vallate lussureggianti e i campi coltivati, fino alle cime maestose e percorsi di trekking.
Infine, lo spettacolo più memorabile è offerto dalle megattere, che ogni anno, tra agosto e ottobre, raggiungono Rurutu per accoppiarsi e per partorire nelle splendide acque cristalline dell’isola. Un evento imperdibile per gli amanti della natura e degli animali e soprattutto per gli appassionati di snorkeling, che hanno l’opportunità di assistere ad una vera e propria danza e di condividere istanti magici con questi giganti dell’oceano.
Info: https://tahititourisme.it/it-it/isole/isole-australi/
A proposito di Tahiti Tourisme
Tahiti Tourisme è l’Ente di Promozione Turistica de Le Isole di Tahiti e guida le attività di marketing, pubbliche relazioni, gli eventi e le iniziative per la formazione degli agenti di viaggio in tutto il mondo. Con l’obiettivo primario di portare un numero crescente di visitatori ne Le Isole di Tahiti, l’Ente si avvale di una sede a Tahiti e 12 uffici internazionali per la promozione della destinazione in 18 mercati internazionali. Tahiti Tourisme si occupa, inoltre, della gestione dei centri di informazione turistica e organizza eventi locali per agevolare lo sviluppo del turismo domestico.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito internet www.tahititourisme.it e la Pagina Facebook Tahiti Tourisme Italia, oppure scrivere una mail a mailto:media@tahititourisme.it