Dal 16 al 20 marzo, le strade di Dublino si popolano per celebrare la cultura e il patrimonio irlandese
Il National St. Patrick’s Festival di Dublino segna il ritorno delle celebrazioni di San Patrizio, più iconiche del mondo, finalmente dal vivo per la prima volta dopo il 2019.
“Connections” è il focus di questa nuova edizione, più ambiziosa che mai, che rappresenta un’opportunità per l’Irlanda e per i milioni di persone che rivendicano l’eredità irlandese in tutto il mondo per connettersi e riflettere, celebrare e dare il benvenuto.
Il 17 marzo le strade di Dublino ospiteranno l’iconica National St. Patrick’s Day Parade, che quest’anno sarà particolarmente grandiosa, con più rievocazioni storiche, bande musicali e partecipanti che mai.
Una novità dell’edizione 2022 è il Festival Quarter Days in programma al National Museum of Ireland, Collins Barracks’, dal 16 al 20 marzo. Si tratta di un evento rivolto a tutti, che si svolgerà nel parco di uno dei siti storici più spettacolari d’Irlanda, nel cuore di Dublino.
Il Festival Quarter Days ospiterà anche l’Irish Food & Design Village, una vetrina degli incredibili prodotti, arti e mestieri irlandesi e uno spazio in cui tutti potranno rilassarsi e sperimentare il senso di comunione legato a questo evento.
Il parco dello splendido sito storico si trasformerà, così, in un magico festival urbano adatto a tutte le età, che avrà anche due divertenti padiglioni-tensostrutture chiamate Spiegeltent Mór e Spiegeltent, un palco principale all’aperto da 3.000 posti, una Craic Comedy Tent, una Story Yurta, spazi per spettacoli, aree relax, oltre, naturalmente, all’Irish Food and Design Village. A pochi passi dal centro città, il Festival Quarter Days sarà quindi un vivace fulcro per i festeggiamenti e con tutti gli appuntamenti diurni gratuiti.
Un nuovo evento sul benessere, Breathe, si svolgerà il 18 e 19 marzo presso la sede della Law Society a Dublino, mentre i City Funfairs torneranno a Custom House Quay dal 17 al 20 marzo.
Questa edizione del St. Patrick’s Festival segna anche il centenario della pubblicazione dell’Ulysses di James Joyce e coinvolge tutte le istituzioni culturali della città nei festeggiamenti.
Ulysses 2.2 è un programma celebrativo della durata di un anno, guidato dal Museum of Literature Ireland (MoLI) e dalle compagnie teatrali ANU & Landmark Productions. L’iniziativa coinvolge 18 artisti e le loro performances e opere si ispireranno ai 18 episodi dell’Ulyssess (i dettagli saranno annunciati a breve).
Last but not least, l’anno scorso, il St. Patrick’s Festival ha lanciato SPF TV, una TV virtuale sulla piattaforma stpatricksfestival.ie che ha permesso al pubblico mondiale di avere da remoto dei posti in prima fila per gli spettacoli dal vivo e i programmi registrati. SPF TV torna anche per il 2022, dal 16 al 20 marzo, per tutti coloro che non potranno partecipare di persona agli eventi!
Il programma del festival è disponibile su stpatricksfestival.ie ed è in continuo aggiornamento!
www.stpatricksfestival.ie
www.irlanda.com