You are currently viewing Swisstainable: il nostro manifesto per un turismo sostenibile.

Swisstainable: il nostro manifesto per un turismo sostenibile.

La natura emoziona quando è incontaminata. La Svizzera è una destinazione di viaggio nota per le  sue  montagne  spettacolari,  le  gole  selvagge,  i  boschi  mistici:  la  natura  riempie  di  energia. Vogliamo preservare questo bene anche per le generazioni future.

La sostenibilità contraddistingue la Svizzera già da decenni. Si pensi ai villaggi car-free, all’uso intensivo dell’energia idroelettrica, l’elevata consapevolezza della popolazione per l’ambiente, nonché al lungimirante potenziamento della rete di trasporto pubblico su tutto il territorio nazionale.

3 anniversari e un nuovo trekking a tappe: le novità nella regione di Lucerna.

I 150 anni della cremagliera del Rigi, la prima in Europa; i 200 anni del “Leone morente” e i 150 anni del Bourbaki panorama invitano a scoprire la storia di questo territorio. Ad Altdorf parte il nuovo Tell Trail che in 8 tappe tocca le cime principali i luoghi legati all’eroe nazionale.

Maggiori informazioni

Ticino: rigenerarsi a contatto con la natura.

La natura è fonte di energia, di pace interiore e di gioia di vivere e il Ticino è ricco di silenziose valli, alte montagne e paesini appartati in cui la natura incontaminata la fa da padrone. A Sass da Grüm c’è il Sentiero dello Yoga, nella Valle Verzasca si soggiorna nei tipici rustici in pietra, lontani dalla folla.

Viaggiare in modo sostenibile.

Trenino Verde delle Alpi: verde di nome e di fatto!

BLS si impegna su più fronti: l’utilizzo dell’energia idroelettrica, che oggi copre il 95% del fabbisogno, la riduzione dei rumori, la diminuzione dei consumi energetici e la creazione di habitat protetti per la flora e la fauna che vive lungo le tratte ferroviarie. Fra i prodotti di punta della BLS c’è il Trenino Verde delle Alpi che circola da Domodossola a Berna.

Idee per escursioni

Fra ghiacciai e corsi d’acqua col Trenino rosso.

La Ferrovia retica è da sempre impegnata in tema di sostenibilità. Il 100% delle locomotive dal 2013 è alimentato da energia elettrica. L’acqua impiegata per ottenere energia è quella del Lago Bianco che si trova lungo la linea del Bernina. Numerose attrazioni, come le marmitte dei giganti a Cavaglia o il sentiero dei ghiacciai a Morteratsch, sottolineano l’importanza dell’acqua in tutte le sue forme.

Scopri l’itinerario