FIRENZE – DOMENICA MATTINA
Alle ore 09:00 ritrovo all’ingresso del Museo delle Cappelle Medicee in Piazza di Madonna degli Aldobrandini n°6. Andiamo alla scoperta di un grande classico: il mausoleo della famiglia Medici all’interno del complesso monumentale di San Lorenzo.
La Basilica di San Lorenzo fu ristrutturata completamente per volontà dei Medici che vollero trasformarla in una sontuosa chiesa di famiglia. Il Museo occupa parte del complesso e si compone di 3 sezioni: la cripta, la Cappella dei Principi e la Sagrestia di
Michelangelo. Nella cripta vi sono tombe e tante lapidi dei membri illustri della famiglia e dei loro familiari. La Cappella dei Principi é un raro esempio di stile barocco a Firenze, la grande cupola e l’ambiente ottagonale, rivestito in commesso fiorentino, furono concepiti come uno scrigno prezioso per accogliere le sepolture dei granduchi con le relative statue in bronzo. L’ambiente più prestigioso rimane la Sacrestia Nuova di Michelangelo, voluta da Papa Clemente VII per dare degna sepoltura ai membri della
sua famiglia, come Lorenzo il Magnifico. Capolavoro di Michelangelo come architetto e scultore che qui lascia meravigliose statue rinascimentali per le tombe dei Duchi Lorenzo e Giuliano, le Allegorie del Tempo meglio note come Tramonto e Alba, Notte e
Giorno. Molte sono state le interpretazioni date a queste statue a causa della loro complessa storia e del loro elaborato simbolismo. Al termine della visita, trasferimento a piedi presso una bottega artigiana, dove oggi come nel 1500, si tagliano le pietre dure e le si accostano fino a comporre disegni così minuziosamente dettagliati da
sembrare quadri. Si tratta di un particolare tipo di mosaico, una tecnica inventata a Firenze che ha dato origine all’Opificio delle Pietre Dure.
Fine del tour intorno alle ore 11:30.
IMPORTANTE: IL TOUR SI INTENDE CONFERMATO AL
RAGGIUNGIMENTO DI UN MINIMO DI 4 PARTECIPANTI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE €53
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Visita guidata
Auricolari
Biglietto di ingresso con
prenotazione alle Cappelle Medicee
Dimostrazione in bottega del commesso fiorentino
LA QUOTA NON COMPRENDE
Mance, extra personali e quanto non menzionato sotto la voce «la quota comprende»
Ciclone Viaggi Via G. Pascoli, 2r – 50129 Firenze Tel. 055 575961 Via Donatello, 20 – 50019 Sesto F.no Tel. 055 4215307 WWW.CICLONEVIAGGI.IT